Proclamati i vincitori del Contest “Le Bussole”, il nuovo progetto di PCTO ideato da Vises e lanciato in collaborazione con l’IIS Piaget Diaz di Roma, che coinvolge gli studenti delle classi V dei diversi indirizzi (socio sanitario, elettrico – elettronico, moda) dell’Istituto romano nella realizzazione di un video promozionale che presenti l’offerta didattica della loro scuola a giovani della 3a media e alle loro famiglie.
Un orientamento tra pari, dove gli studenti raccontano ai futuri compagni di scuola e ai loro genitori cosa aspettarsi dai diversi indirizzi di studio e il valore che rappresentano per la loro crescita.
SCOPRI I VINCITORI DI QUESTA PRIMA EDIZIONE
Classe 5B indirizzo Moda
Classe 5A indirizzo Servizi socio sanitari
Classe 5B indirizzo Elettrico – elettronico
MENZIONE SPECIALE
Per valorizzare l’impegno dei ragazzi nel partecipare al contest è stata riservata anche una menzione speciale alla Classe 5I indirizzo Servizi socio sanitari “per aver dato vita ad un prodotto video che evidenzia la capacità di empatia degli studenti”.
I vincitori potranno ottenere crediti formativi e incontrare un Team di manager esperti in marketing e comunicazione, componenti della Commissione prevista per la valutazione dei prodotti che verranno presentati, che offriranno ai ragazzi un feedback strutturato su più dimensioni.
Per partecipare al contest i ragazzi hanno dovuto sviluppare:
I prodotti video e i Diari di viaggio sono stati valutati da una Commissione composta da 5 componenti:
3 manager esperti in Marketing e comunicazione; 1 rappresentante di VISES Onlus; 1 rappresentante dell’IIS Piaget Diaz.
I componenti dei gruppi di lavoro vincitori riceveranno un feedback articolato che – tenendo presente anche il processo descritto nel Diario di Viaggio – offra ai ragazzi un vero e proprio momento formativo, di valutazione e autovalutazione, portandoli alla piena consapevolezza del loro operato e dei percorsi personali verso il raggiungimento delle competenze identificate.
Per la valutazione dei prodotti presentati dai gruppi è stata predisposta una griglia di valutazione che ha preso in esame le competenze che sono state esercitate con il compito proposto declinandole nei 4 livelli di certificazione delle competenze (iniziale, base, intermedio, avanzato).