Il ministro per le politiche giovanili Fabiana Dadone, ha firmato il decreto congiunto con il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando, contenente il piano strategico denominato “Piano NEET” che vara le misure sui ragazzi inattivi.
L’obiettivo del piano è ridurre l’inattività dei NEET tramite degli interventi suddivisi in 3 macro fasi: Emersione, Ingaggio e Attivazione.
Gli strumenti operativi a disposizione per sviluppare le varie fasi del piano sono: Garanzia Giovani rinforzata, Sportelli Giovani nei Centri per l’Impiego, una campagna informativa itinerante del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, un supporto informativo tramite il Portale GIOVANI2030, programmi europei gestiti da ANG, il Piano nazionale pluriennale (2021-2027) sull’inclusione dei giovani con minori opportunità.
“Dobbiamo riuscire a coinvolgere i ragazzi, fare emergere le loro posizione e provare ad “agganciare” i ragazzi, spronandoli anche con azioni concrete”. Ha dichiarato Fabiana Dadone.
“Abbiamo predisposto un tour nelle le maggiori città italiane – continua il Ministro – per raggiungerli nella loro confort zone, metterli a conoscenza dei progetti e delle iniziative. Vogliamo raccontargli che l’Italia è un paese per giovani che offre la possibilità ad ognuno di loro la possibilità di realizzarsi”.