Medi@mbiente

Percorso di contrasto alla dispersione scolastica per i ragazzi delle scuole secondarie di I grado. Attività di laboratorio volte a migliorare le relazioni e le interazioni degli studenti con i loro diversi ambienti di vita: la scuola, la famiglia, il territorio. Grazie a questo percorso, basato sulla media-education, i ragazzi sviluppano una mentalità eco-sistemica che li fa sentire partedella comunità, stimolando la loro permanenza ed affezione alla vita scolastica.

 

Medi@mbiente – Percorsi di contrasto alla dispersione scolastica è il nuovo intervento di Vises dedicato ai ragazzi delle scuole.

Realizzato in collaborazione con ARPAd – Associazione Romana per la Psicoterapia dell’Adolescenza , ANP – Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola, Dipartimento di Psicologia dinamica  e Clinica dell’ Università Sapienza di Roma,Municipio Roma V, l’ I. C. Ferraironi di Romaè finanziato con i fondi del bando Fuoriclasse della Regione Lazio.

Cinema, telecamere, macchine fotografiche e smartphone sono gli strumenti utilizzati per sviluppare attività di educazione non formale volte a migliorare e approfondire le relazioni e le interazioni degli studenti con i diversi ambienti di vita reale e virtuale: la scuola, la famiglia, con il proprio territorio.

Attraverso un percorso basato sull’esperienza si offre ai ragazzi la possibilità di sviluppare una mentalità eco-sistemica che li faccia sentire parte di una comunità, stimolando la loro permanenza e affezione alla vita scolastica.

Il percorso

 

 

I cortometraggi realizzati dai ragazzi