More 4 you
Un progetto destinato agli studenti delle scuole superiori di diversi Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali di Milano, messo a punto con un formato nuovo e agile sia in termini di offerta alle scuole che di erogazione.
Il progetto More4You consiste nella realizzazione di materiali didattici ed erogazione di moduli monotematici, per percorsi in aula di 3 ore ciascuno, articolati su 3 aree di interesse:
- Produzione e Innovazione: argomenti per Istituti Tecnici e Professionali sviluppati su richiesta delle scuole oppure in base a specifiche competenze dei Soci ALDAI e VISES.
A oggi i temi consolidati riguardano Apparati/Impianti industriali, Manutenzione Trasporti, Moda e Tessile, ma siamo certi che l’offerta degli argomenti possa essere ampliata con il contributo di altri associati. - Formazione Sociale e Personale: introduzione generale a temi di ampia portata suddivisi in due aree:
- Competenze Tecniche/Verticali
Economia Circolare
Educazione Finanziaria Personale
Elementi di Economia Finanziaria
Marketing & Comunicazione
Nuove Tecnologie
Responsabilità Sociale d’impresa
Sicurezza sul lavoro
Sostenibilità
Startup
Volontariato - Sviluppo Personale/Competenze Trasversali
Bilancio Competenze e SWOT
Intelligenza Emotiva
La Resilienza
Il Pensiero Critico
- Competenze Tecniche/Verticali
- Il lavoro che verrà: per offrire agli studenti spunti e riflessioni utili ad affrontare il percorso professionale
-
- Come prepararsi a un futuro in rapido cambiamento?
- Come sviluppare e bilanciare le competenze chiave?
Ad oggi un primo Modulo sviluppato ha come titolo «Studiare serve? Le professionalità cambiano. Che fare?» e affronta argomenti di fondo quali:
- La strada per il futuro? Impariamo a porci le giuste domande per sceglierla.
- Imparare a Imparare: metodo e attitudine mentale.
- Il lavoro nel futuro sarà sempre più trasversale alle competenze di ciascuno. Come prepararsi?
Altri sono in preparazione, con priorità ai cambiamenti indotti dalla trasformazione digitale su lavoro e società.
Per il solo anno scolastico ’21-’22 sono stati programmati – e in parte già erogati – più di 110 Moduli di More4You su 5 scuole di diversi indirizzi, tra Licei e Istituti Tecnici, sia in modalità presenza che a distanza.
La richiesta da parte delle scuole è stata in realtà decisamente superiore a quanto poi si è potuto calendarizzare tenendo conto della limitata disponibilità di risorse di cui il team More4You dispone al momento.
La struttura modulare del progetto offerto alle scuole, abbinata alla centralità dei temi affrontati, è la ragione del successo con cui l’iniziativa è stata accolta da docenti e studenti.