La pandemia ha evidenziato l’urgenza di investire in educazione per salvaguardare lo sviluppo economico e sociale del Paese dando vita a strategie di medio lungo periodo, ma le misure finora attuate non rispondono a questa necessità inderogabile.
I vincoli posti dall’emergenza Coronavirus stanno avendo un forte impatto sul modello organizzativo delle scuole e del lavoro che necessariamente dovranno essere destrutturati e rimodulati. E questo cambiamento, per generare un impatto sostenibile anche sul lungo periodo va compiuto in sinergia, creando un’osmosi fra i due mondi, in grado di preparare alle sfide del futuro le generazioni di oggi.
Per questo motivo i manager di Federmanager, volontari Vises, hanno scelto di scendere in campo, offrendo ai dirigenti scolastici, gratuitamente, la possibilità di attingere ad un bacino di competenze e knowhow di altissimo livello, utili a rispondere all’incertezza e alla complessità di questo momento storico attraverso percorsi di supporto manageriale, risk management, di innovazione di metodologie e strumenti e di formazione del personale scolastico e degli studenti.