Nella vita professionale spesso i manager sono coinvolti in “progetti”. Incontrano – e a volte si scontrano con – il project management da varie prospettive. Dietro questa definizione apparentemente semplice si nasconde un insieme raffinato di tecniche, pratiche e anche un atteggiamento mentale.
Il webinar che VISES Gruppo Milano ha organizzato giovedì 26 novembre su piattaforma Zoom è stato focalizzato proprio sul tema “Project Management per i progetti PCTO: perché non se ne può fare a meno” e rientra nel quadro del ciclo di formazione e sviluppo dei tutor Vises impegnati nei progetti realizzati per le scuole. All’evento hanno partecipato soci Vises e ALDAI Federmanager che operano come Tutor nei Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Il seminario è stato sviluppato e condotto da Francesco La Rosa e Cristina Sartori, manager volontari con pluriennale esperienza professionale di gestione progetti in ambiti assai diversi fra loro.
Il seminario non aveva l’obiettivo di “insegnare” la teoria e la pratica del project management ma di arricchire la “cassetta degli attrezzi” per le attività di addestramento, formazione, orientamento al lavoro degli studenti aiutando i manager impegnati nei progetti PCTO a presentare al meglio agli studenti le tecniche di base del project management e a mettere in evidenza le competenze trasversali necessarie a condurre in porto un progetto di successo.