Per l’anno scolastico 2017-2018, Vises Gruppo Milano, ha proposto all’Istituto Salesiano S. Ambrogio di Milano di realizzare il progetto “Il Ritmo Giusto”. L’Istituto ha diversi indirizzi di studio, dai vari tipi di Licei all’Istruzione e Formazione Professionale, con 1.800 studenti e 200 tra insegnanti e personale scolastico. Il Defibrillatore per questo Istituto ci verrà donato dall’associazione a.a.g.a. tramite la vice-Presidente Aldai, Silvana Menapace, mentre il corso di formazione verrà finanziato dai fondi da noi raccolti durante il concerto d’Autunno di Aldai.
Inoltre l’Istituto Calvino, al quale lo scorso anno scolastico abbiamo donato un DAE ed un corso di formazione per 30 tra studenti e personale scolastico, ci ha chiesto di realizzare, durante questo anno scolastico, un ulteriore corso di formazione a 30 persone, il cui costo verrà finanziato direttamente dalla loro scuola.
Vises Gruppo Milano ha deciso di promuovere l’edizione 2017-2018 del concorso nazionale a premi “Il Ritmo Giusto Contest”, lanciato da Vises in collaborazione con ANP. Tale concorso è rivolto alle classi 3^ e 4^ delle scuole superiori di tutto il territorio nazionale. Delle tre scuole vincitrici del concorso, le quali beneficeranno delle attività del progetto Il Ritmo Giusto (defibrillatore e formazione), una scuola vincitrice verrà selezionata tra le partecipanti di Milano, Monza e Brianza. La partecipazione al concorso di queste scuole verrà sollecitata dal rappresentante locale di ANP, Prof. Agostino Mieli. Per questa scuola vincitrice,Vises Gruppo Milano si farà carico di finanziare il costo del DAE e della formazione per 30 tra studenti e personale scolastico.
Sempre nell’ambito del progetto “Il Ritmo Giusto” Vises Gruppo Milano , sollecitato dal Prof.Mieli, sta mettendo a punto un progetto specifico “Il Ritmo Giusto – Scuole Medie” per le terze classi delle scuole medie, con l’obiettivo di educare e sensibilizzare i ragazzi alla prevenzione ed alle tecniche del primo soccorso (chiamate d’emergenza, rianimazione cardiopolmonare, manovre antisoffocamento, ecc…). Per la messa a punto di tale progetto siamo in contatto con la Salvamento Accademy, società che ha disponibile del materiale didattico ed effettua già corsi di formazione sul primo soccorso per le varie fasce di età degli studenti. Dopo aver definito il programma di questo nuovo progetto, abbiamo già individuata una scuola media di Basilio – Milano, disposta a farci eseguire un test per la messa a punto del progetto.