L’iniziativa, di carattere nazionale, nasce per rafforzare le competenze di occupabilità delle persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale e ha l’obiettivo di facilitare la loro autonomia e inclusione nella società, superando la logica assistenziale.
I nostri manager volontari lavorano accanto alle operatrici e agli operatori degli enti che hanno aderito al progetto, incontrando e accompagnando il percorso di inserimento nel mondo del lavoro delle persone svantaggiate e a rischio esclusione: donne, giovani, immigrati, coloro che, perdendo il lavoro, si trovano esclusi dalla società.
Per offrire un supporto a tutte queste persone è stata sviluppata una piattaforma che permette l’incontro fra domanda e offerta, creando gli strumenti perché il match fra le competenze possedute e quelle richieste dal mondo del lavoro sia davvero efficace.
Valorizzare le persone che si rivelano spesso portatrici di grandi competenze, a dispetto dell’etichetta di fragile che spesso viene loro associata, restituendo loro un ruolo sociale perso da tempo è l’obiettivo del progetto. Il lavoro dei manager, supportato da strumenti metodologici e digitali, consente agli individui più fragili di far emergere la propria competenza, migliorandone la credibilità, riducendo il pregiudizio e massimizzando le opportunità.
Un esperimento avviato nel 2022 che ormai coinvolge tre Regioni italiane, 5 realtà partner, che offre gli strumenti per valorizzare le persone che si rivolgono ai centri di accoglienza, ma anche un canale attraverso il quale aziende e privati possono intercettare, soddisfacendo la loro offerta di lavoro, un bacino di lavoratori non inseriti nelle reti tradizionali (CIE, Agenzie interinali etc.).
Accoglienza&Inclusione è … Tutoring for Job!
💡 Fin dal primo incontro condividiamo l’importanza di una presa di coscienza delle proprie attitudini, competenze, motivazioni e supportiamo le persone, spesso con un background migratorio, nel cogliere opportunità che garantiscano una concreta occupabilità. 🎯
Accoglienza&Inclusione è … Autoimpiego!
🍀Nei momenti di difficoltà coltivare una passione rappresenta una fonte di speranza🍀
💡 Accoglienza & Inclusione con i percorsi di autoimpiego accompagnati dai nostri manager volontari può trasformare quella passione in un’opportunità di lavoro concreta, valorizzando le competenze e le attitudini di chi vuole riconquistare dignità e il proprio ruolo sociale.
Accoglienza&Inclusione è … Empowerment!
📍 La violenza economica rappresenta una delle forme più silenziose e pervasive di abuso📍
🎯 Empowerment, alfabetizzazione finanziaria, capacità di difendere i propri diritti economici per uscire dalla spirale della violenza: con le nostre manager volontarie, il progetto Accoglienza&Inclusione crea percorsi concreti per rafforzare l’autonomia e le competenze di occupabilità delle donne che hanno vissuto o vivono esperienze di violenza economica.
🔹𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮&𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 🔹