Inclusione sociale
Accoglienza & Inclusione
Restituire dignità e ruolo sociale alle fasce più deboli della popolazione attraverso il lavoro, abbandonando le logiche dell’assistenzialismo, è l’obiettivo del progetto “Accoglienza & Inclusione”, realizzato in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, l’Opera di Padre Marella e Caritas Roma,
L’iniziativa, di carattere nazionale, nasce per rafforzare i percorsi di reinserimento lavorativo di coloro che si trovano in condizione di fragilità e povertà e ha l’obiettivo di facilitare la loro autonomia e inclusione nella società, superando la logica assistenziale.
I nostri manager volontari lavorano accanto a coloro che collaborano con le strutture di accoglienza dell’Opera di Padre Marella, dell’Officina delle opportunità dI Caritas Roma, dello sportello Speranza Lavoro della Comunità di Sant’Egidio, incontrando e accompagnando il percorso di inserimento nel mondo del lavoro delle persone svantaggiate e a rischio esclusione: donne, giovani, immigrati, coloro che, perdendo il lavoro, si trovano esclusi dalla società.
Per offrire un supporto a tutte queste persone è stata sviluppata una piattaforma che permette l’incontro fra domanda e offerta, creando gli strumenti perché il match fra le competenze possedute e quelle richieste dal mondo del lavoro sia davvero efficace.
Valorizzare le persone emarginate che si rivelano spesso portatrici di grandi competenze, restituendo loro un ruolo sociale perso da tempo è l’obiettivo del progetto. Partendo da un colloquio di orientamento, viene redatto il Curriculum Vitae e inserito all’interno di una piattaforma che unisce domanda e offerta di lavoro.
Il lavoro dei manager, supportato da strumenti metodologici e digitali, consente agli individui più fragili di far emergere la propria competenza, migliorandone la credibilità, riducendo il pregiudizio e massimizzando le opportunità.
È uno dei primi esperimenti che cerca di mettere ordine in una situazione spesso confusa come quella dei centri di accoglienza, ma anche un canale attraverso il quale aziende e privati possono intercettare, soddisfacendo la loro offerta di lavoro, un bacino di lavoratori non inseriti nelle reti tradizionali (CIE, Agenzie interinali etc.).
Leggi il comunicato stampa dell’evento di lancio del progetto
Notizie relative al progetto
Con Accoglienza & inclusione i manager sostengono i più fragili
10/12/2023