Schede progetto Vises

Share your expertise

Share your expertise è l’iniziativa che coinvolge gli insegnanti degli Istituti d’istruzione superiore di II grado in un percorso che porterà a valorizzare le loro competenze, rafforzare il lavoro del team docenti e creare modelli comuni di pianificazione, sviluppo e valutazione dei PCTO volti a rafforzare le competenze trasversali e di cittadinanza degli studenti.

Il Ritmo Giusto

Progetto di diffusione della cultura dell’emergenza e del primo soccorso nelle scuole italiane. Offre ai ragazzi le competenze e gli strumenti utili a salvare una vita e a far crescere in loro l’attenzione nei confronti dell’altro.
Con il supporto di istruttori specializzati, vengono svolte attività di formazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e viene donato un defibrillatore, strumento salvavita da mettere a disposizione della scuola e del territorio.

Manager per la scuola

Sinergie è la proposta Vises nata per unire manager italiani e dirigenti scolastici nell’impegno a rafforzare il ruolo dell’educazione garantendo alle studentesse e agli studenti migliori opportunità di istruzione, inserimento nel mondo del lavoro e maggiori potenzialità in età adulta ma anche una migliore qualità di vita.

Marocco A.I.M.A. Apprendre et Innover dans le Monde Agricole

Il nostro impegno nella formazione professionale e il rafforzamento delle competenze delle donne Marocchine prosegue con un nuovo intervento. La prima fattoria didattica solidale del Marocco interamente gestita da donne. Un progetto per sostenere l’imprenditoria femminile e diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del diritto a un’alimentazione sana.

Etiopia – Borse di studio universitarie

Borse di studio destinate a studentesse universitarie
in condizioni di povertà, emarginazione e abbandono. Prevede il supporto dell’intero percorso di studio
delle giovani iscritte alle facoltà di agraria, comunicazione e scienze sociali dell’Università di Soddo. L’obiettivo è quello di dare loro una possibilità concreta e gli strumenti per inserirsi nel tessuto economico locale e contribuire attivamente allo sviluppo del proprio Paese.

Congo – Kit Agricoli per le donne

Un progetto per migliorare le produzioni di villaggio e la qualità dell’alimentazione delle donne e dei bambini di Lomela, accrescendo la disponibilità dei prodotti alimentari nell’area. L’iniziativa, realizzata in partnership con la Caritas congolese e con la Diocesi di Kole, offre alle donne l’opportunità di guadagnarsi un ruolo più importante nell’economia domestica attraverso la vendita dei prodotti presso l’emporio locale.

Manager Innovatori

Percorso di valorizzazione delle esperienze e delle competenze del management italiano per dare vita ad iniziative di innovazione sociale. Il progetto è volto a sensibilizzare ed informare
i manager sui temi e le opportunità legati all’innovazione sociale e più in generale al connubio profit -no profit.

Nido Sicuro

Progetto di diffusione della cultura della prevenzione, del primo soccorso pediatrico e della sicurezza di lattanti e bambini.L’iniziativa coinvolge genitori ed educatori di asili e scuole materne in un percorso comune e condiviso che offre indicazioni e strumenti utili a prevenire gli incidenti a cui i bambini sono esposti e ad intervenire in situazioni di emergenza, rafforzando così anche le relazioni tra famiglie e strutture educative.