Prosegue la collaborazione di VISES con l’Istituto ISPOEA “G. Varnelli” di Cingoli (MC), una delle tre scuole dell’Area del Terremoto del Centro Italia del 2016 che ha preso parte al progetto di Alternanza Scuola-lavoro “ApprendereXRiprendere”, finanziato dalla raccolta Fondi Federmanager.
La nostra Onlus è stata infatti inserita tra i componenti del Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto Varnelli, Organismo che chiama a raccolta le più importanti e rappresentative realtà istituzionali, della ricerca e dell’università, imprenditoriali e delle rappresentanze di categoria delle Marche con l’obiettivo di offrire stimoli, indirizzi e proposte che possano creare quel ponte tra mondo della scuola e del lavoro, indispensabile agli studenti per la realizzazione personale e la progettazione del futuro lavorativo.
Lo scorso 24 maggio, nelle sale del Palazzo Cima a Cingoli, sede della Dirigenza scolastica, si è tenuta la cerimonia di insediamento, il primo atto ufficiale del Comitato che ha permesso ai numerosi membri presenti di presentarsi e conoscersi, approfondendo l’offerta formativa e l’organizzazione dell’IPSEOA Varnelli, illustrata brillantemente dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Rosella Bitti.
All’incontro di insediamento erano presenti, Roberta Terzi di VISES ed il Presidente Federmanager Ancona Pesaro Urbino, Roberto Rocchegiani, a testimonianza della vicinanza delle realtà territoriali del Sistema federale ed in linea con l’obiettivo di ulteriore sviluppo della collaborazione tra VISES e le sedi Territoriali, che grandemente contribuisco all’attuazione degli interventi dell’Associazione, con l’apporto volontario di competenze ed esperienze dei propri Manager.
Il prossimo atto del Comitato, che si riunirà due volte l’anno, sarà la costituzione di Tavoli di Lavoro che affronteranno specifiche tematiche a supporto dell’implementazione dell’offerta formativa finalizzata a sviluppare e far acquisire agli studenti competenze tecniche e trasversali in ottica di occupabilità e costruzione di un futuro migliore, come persone e cittadini.