L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile: a che punto siamo?

Ieri l’ASviS ha presentato a Roma il nono Rapporto “Coltivare il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Un documento per riflettere sul posizionamento dell’Italia rispetto agli Obiettivi dell’Agenda 2030, che offre dati ma anche proposte trasformative per cambiare rotta. Mancano solo sei anni alla scadenza degli Obiettivi Onu, ma sembra già evidente…

La festa per l’Asilo Azzaroli dopo l’alluvione

Nella mattinata del 20 aprile, la scuola dell’infanzia Asilo Azzaroli di Sant’Agata sul Santerno ha organizzato una festa per ringraziare le persone, gli enti, le fondazioni, le imprese e le associazioni che l’hanno aiutata a risollevarsi, dopo che l’alluvione dello scorso anno l’aveva sommersa. Hanno partecipato alle celebrazioni circa 200 persone, provenienti anche da diverse…

Con Accoglienza & inclusione i manager sostengono i più fragili

Inclusione socialeAccoglienza & InclusioneRestituire dignità e ruolo sociale alle fasce più deboli della popolazione attraverso il lavoro, abbandonando le logiche dell’assistenzialismo, è l’obiettivo del progetto “Accoglienza & Inclusione”, realizzato in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, l’Opera di Padre Marella e Caritas Roma,VAI ALLA SCHEDA PROGETTO 

Giovani: al via il NEET Working Tour

Coinvolgere i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione, sensibilizzarli e offrire loro momenti informativi. Questo l’obiettivo del NEET Working Tour, una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), che partirà da Torino, l’11 aprile, con l’inaugurazione da…

Giornata delle donne nelle STEM

Oggi è la giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Istituita 7 anni fa dalle Nazioni Unite , nasce per ricordare i condizionamenti sociali, che allontanano, in alcuni paesi del mondo, le donne dalla scienza. Nelle discipline STEM (Science, Technology, Engeneering, Mathematics) le donne sono ancora una minoranza, pur essendo, in Europa, più…

Seminario dedicato a Giuseppe Taliercio

Nel quarantesimo anno dalla tragica scomparsa di Giuseppe Taliercio, Direttore del Petrolchimico di Porto Marghera sequestrato e assassinato dalle Brigate Rosse, la Fondazione a lui intitolata ha voluto commemorare questa ricorrenza attraverso la promozione di borse studio per studenti meritevoli, la cura della riedizione di un volume dedicato alla figura dell’Ingegnere, e l’organizzazione di un…