Nella Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Fondazione Vises ETS è stata accanto a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per la Casa di accoglienza Sabrina, progetto di Fondazione Salesi ETS, rivolto alle famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale di eccellenza pediatrica marchigiano.
🌈 Casa Sabrina è un importante punto di riferimento e di sostegno per le famiglie dei bimbi ricoverati, un luogo amorevole ed un tetto accogliente per genitori lontani da casa. Consente di assistere i bambini durante tutte le fasi del percorso ospedaliero e di sostenerli nell’affrontare le terapie. L’aiuto alle famiglie dei piccoli pazienti, in un momento difficile e destabilizzante della loro vita come quello della malattia di un bambino è fondamentale per Fondazione Vises – ha detto la Presidente Simona Signoracci.
💠 L’umanizzazione della cura è un tema centrale del nostro impegno – ha sottolineato la Presidente della Fondazione Ospedale Salesi ETS, Cinzia Cocco. Grazie alla generosa donazione della Fondazione Vises potremo implementare questo importante progetto che abbraccia la dimensione affettiva dei pazienti, garantendo una presenza costante della famiglia e sostegno emotivo.
🍀 La solidarietà e l’attenzione ai diritti, sono valori fondamentali nel management», ha sottolineato il Presidente Federmanager, Valter Quercioli. Siamo orgogliosi di questa attività che la nostra Fondazione realizza in favore dei più piccoli – che rappresentano il nostro futuro – e al fianco di una realtà sanitaria pubblica, che sposa innovazione e competenza, tenendo conto del benessere complessivo dei pazienti pediatrici e delle loro famiglie.
🎁 A Villa Maria ad Ancona è avvenuta la consegna simbolica della donazione, in rappresentanza della Presidente Vises ETS Simona Signoracci è intervenuto Roberto Rocchegiani, volontario della Fondazione e Presidente Federmanager Marche: per noi manager questa iniziativa non è un mero contributo economico, è il nostro abbraccio, un segno concreto di vicinanza alle famiglie.
Un momento reso speciale dagli interventi e dalle testimonianze della Prof. Laura Mazzanti, direttrice della Fond. Salesi ETS, la Dr.ssa Ilaria Burattini, Direttore della SOD di Neonatologia, della Dr.ssa Paola Coccia, Responsabile SOSD Oncoematologia Pediatrica e del Dr. Giacomo Furlani, Assistente Sociale dell’AOU delle Marche, oltre che dei numerosi volontari della Fondazione Salesi.
A tutti loro il nostro grazie di cuore per lo straordinario impegno!!!
Leggi il Comunicato stampa dell’evento









