La sfida della Sostenibilità competitiva

La sfida della Sostenibilità Competitiva

La digitalizzazione avanzata della Pa e dei servizi, l’adattamento dei sistemi educativi per supportare le competenze digitali con formazione educativa e professionale per tutte le età e la diffusione in tutte le regioni italiane di fibra e 5G per imprese, famiglie e Pa sono le priorità indicate dai dirigenti italiani per l’uso dei fondi di…

Il Ritmo Giusto, un’esperienza di collaborazione sociale

Le competenze manageriali sono identificate fra gli elementi necessari per accompagnarci ad uscire dalla grave crisi economica e sociale che l’evento pandemico ha scatenato. Sarà certamente un periodo lungo quello della trasformazione dei sistemi sociali e del lavoro, ma ciò che è fuori dubbio è che anche i manager saranno chiamati ad un imponente sforzo…

Con Pathway 2 Action nascono nuove realtà imprenditoriali

Il periodo che stiamo vivendo impone di attuare un cambio di rotte e prospettive nel sistema economico mondiale. Anticipare questi cambiamenti e rispondere in modo concreto alle sfide che la nuova normalità ci porterà, sarà fondamentale per il rilancio del Paese. E per ripartire l’Italia ha bisogno anche dell’impegno e delle competenze dei manager, persone…

Il valore della sostenibilità

L’Italia è chiamata a vincere la partita del Next generation Eu favorendo una crescita industriale che sia sostenibile per competere. La sostenibilità si afferma infatti come pilastro dello sviluppo aziendale, ma quali sono i suoi impatti concreti e di quali strumenti dispongono i manager per guidare il cambiamento?    Giovedì 18 febbraio, a partire dalle ore 17:30, si terrà il secondo…

Presentazione rapporto ASVIS “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

L’ASviS lancia il rapporto “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, la prima analisi dell’Alleanza interamente dedicata all’avanzamento dei territori in materia di sostenibilità. Con questo documento, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile intende mettere a disposizione dei decisori e del pubblico in generale uno strumento che, attraverso indicatori statistici elementari e compositi, misura…

Parità di genere in Italia: ancora 60 anni per raggiungere l’obiettivo

Presentato il 3° rapporto realizzato dall’Osservatorio mercato del Lavoro e competenze manageriali di 4.Manager sulle politiche di uguaglianza di genere sulla leadership femminile che ha messo in luce le disparità esistenti fra uomini e donne anche per i ruoli dirigenziali. Secondo l’Osservatorio ci vorranno 60 anni prima che il gender gap sia archiviato nel nostro…

Assegnato il Premio Minerva per le donne manager

Assegnato il Premia Minerva Donna d’Eccellenza, un riconoscimento ideato da Federmanager Roma che premia le donne manager del mondo dell’industria che, riuscendo a conciliare lavoro e famiglia, ottengono risultati decisivi nell’ambito professionale. Per la quarta edizione 2020 la giuria, composta da top manager – tra cui anche Rita Santarelli, Presidente Vises – rappresentanti delle istituzioni,…

Pubblicato il Bilancio Sociale Federmanager

Presentato il documento di sostenibilità che rendiconta l’impegno e i valori di Federmanager nel il 2019 Dal 2005, con la pubblicazione del primo bilancio sociale di Federmanager, è stato avviato un percorso di condivisione delle attività, dei servizi e dei valori alla base di ogni azione di Federmanager, esplicitando agli stakeholder le motivazioni che guidano le scelte…