SAVE THE DATE
Giovedì, 30 Settembre 2021
Ore 17.30-19.00
Terzo webinar di presentazione dei risultati del progetto pilota Pathway 2 action
“La messa a terra del Piano d’Azione: lo sviluppo e l’implementazione delle idee d’autoimprenditorialità”.
Creare relazioni, coltivare interrelazioni in contesti diversi, saper ascoltare, imparare costantemente, sostenere le persone: sono capacità oggi considerate fondamentali per prendere coscienza della propria attitudine al cambiamento e perseguire una trasformazione nel proprio modo di essere manager o professionisti. Questo è quanto emerso nel corso del secondo webinar organizzato lo scorso giovedì da Vises. Un modo per reinventarsi, perseguire un autosviluppo personale utile a svolgere un ruolo diverso e produttivo nel nuovo mercato del lavoro.
Questi, dunque alcuni contenuti, non solo tecnici, presi in considerazione e utilizzati nel percorso di business coaching blended del progetto Pathway2action seguito da 20 manager inoccupati iscritti a Federmanager. I manager in transizione coinvolti hanno dichiarato di avere aderito all’iniziativa con un’ idea d’impresa molto personale ma, attraverso le attività di coaching, hanno potuto affinare le proprie aspirazioni e trasformarle in una realtà imprenditoriale concreta fino alla realizzazione, inaspettata, del proprio Business Plan.
La struttura delle attività di business coaching seguite dai manager prevedeva due percorsi. Il primo di individual coaching, con la finalità di permettere ai manager l’incremento di consapevolezza di sé e del proprio stile manageriale e lo sviluppo dell’autoimprenditorialità, così come intesa dal modello EntreComp. Il secondo un percorso di group coaching, con la finalità di permettere ai Manager/coachee di creare sinergie di gruppo.
Nel processo di formazione è stato coinvolto un pool di 8 coach – 2 coach per ciascun HUB e 4 Action Team composti da 5 manager per ciascun HUB territoriale dei quattro coinvolti (Torino, Bologna – Ferrara Ravenna, Treviso – Belluno e Napoli).
Il processo completo ha erogato 4 sessioni di coaching individuale, 4 sessioni di Group coaching, 2 sessioni di follow up. Ogni partecipante ha potuto usufruire di 4 sessioni di call coaching.
Per informazioni e approfondimenti, registrazione all’incontro: https://www.vises.it/pathway2action-webinar