In questi giorni siamo chiamati ad impegnarci in modo attivo a mantenere in vita, e perfino arricchire, le relazioni con i colleghi, con i partners, con i nostri beneficiari.
Per farlo dobbiamo mettere in gioco tutti gli strumenti di cui disponiamo, di tipo digitale ma anche di tipo trasversale. Le nostre competenze comunicative, le nostre capacità di empatia e di relazione diventano imprescindibili se il nostro obiettivo è contribuire alla crescita e allo sviluppo degli studenti che accompagniamo nei PCTO (ex alternanza scuola lavoro).
I volontari Vises del Gruppo Milano, manager lombardi che in questo momento stanno vivendo un dramma di un’intensità inaudita, ci hanno dimostrato di avere una tenacia e una spinta a guardare al futuro che infondono fiducia a tutti noi e soprattutto agli studenti coinvolti nei nostri progetti.
Rimodulare le attività, coordinarsi con le scuole e i docenti di riferimento uniformando gli strumenti digitali, incontrare i loro studenti per essere presenti, per far sì che il loro percorso educativo possa continuare: sono la più genuina manifestazione di una managerialità attenta alla persona, che cura e accompagna per non lasciare indietro nessuno.
GRAZIE al nostro GRUPPO VISES MILANO, un grande esempio di manager in azione nel sociale!
