Un aiuto per l’Emilia Romagna

La drammatica alluvione che ha colpito 42 comuni dell’Emilia Romagna causando danni smisurati al territorio e la perdita di vite umane ci tocca come persone e come manager. Per questo abbiamo deciso di avviare una raccolta fondi per sostenere progetti a favore delle comunità delle zone più colpite da questo evento catastrofico. “Il nostro primo pensiero…

Vises diventa Fondazione Ets: cresce l’impegno dei manager a sostegno dei più fragili

Valorizzare l’impegno sociale dei manager, realizzando iniziative concrete di solidarietà: questo l’obiettivo di Vises – già onlus e ong di Federmanager – che ora diventa Fondazione di partecipazione e come ente del Terzo settore porterà avanti progetti di sviluppo sostenibile, anche attraverso collaborazioni con altri Ets. Educazione e formazione, parità di genere, salute e cultura…

Giovani: al via il NEET Working Tour

Coinvolgere i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione, sensibilizzarli e offrire loro momenti informativi. Questo l’obiettivo del NEET Working Tour, una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), che partirà da Torino, l’11 aprile, con l’inaugurazione da…

Giornata delle donne nelle STEM

Oggi è la giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Istituita 7 anni fa dalle Nazioni Unite , nasce per ricordare i condizionamenti sociali, che allontanano, in alcuni paesi del mondo, le donne dalla scienza. Nelle discipline STEM (Science, Technology, Engeneering, Mathematics) le donne sono ancora una minoranza, pur essendo, in Europa, più…

Seminario dedicato a Giuseppe Taliercio

Nel quarantesimo anno dalla tragica scomparsa di Giuseppe Taliercio, Direttore del Petrolchimico di Porto Marghera sequestrato e assassinato dalle Brigate Rosse, la Fondazione a lui intitolata ha voluto commemorare questa ricorrenza attraverso la promozione di borse studio per studenti meritevoli, la cura della riedizione di un volume dedicato alla figura dell’Ingegnere, e l’organizzazione di un…

Il valore dell’autoimprenditorialità

L’autoimprenditorialità rappresenta una competenza chiave per permettere di agire sulle opportunità e sulle idee e trasformarle in valore anche per gli altri. Ed è sul tema dell’autoimprenditorialità che si concentreranno i webinar dedicati a  Pathway 2 Action – l’innovativo percorso ideato e sviluppato da Vises con il supporto di 4.Manager – che Federmanager dedica ai propri…

Pubblicato il Sustainable Development Report 2021

Presentato dal Sustainable Development Solutions Network (SDSN)  il rapporto 2021 sullo sviluppo sostenibile che analizzato i progressi verso il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015. Il rapporto, scritto da un gruppo di esperti guidati dal Prof. Jeffrey Sachs, Presidente del Sustainable Development Solutions Network (SDSN) e pubblicato…

La sostenibilità: leva strategica per le aziende del futuro

Martedì 30 giugno si terrà il webinar rivolto a tutti gli iscritti Federmanar sul tema della Sostenibilità: leva strategica per le aziende del futuro, con l’obiettivo di mettere la Sostenibilità al centro del sistema aziendale, considerandola una risorsa fondamentale per la crescita economica e contemporaneamente per la soddisfazione del beneficio comune AGENDA 18:00 Saluti di…