Il progetto dell’ITIS “G.C. Faccio” di Vercelli vince il premio UnionCamere

Si chiama “IFS Chimimca e Ambiente: ITIECOLAB” ed è il progetto di alternanza scuola – lavoro dell’ITIS “Giulio Cesare Faccio” che la Commissione di valutazione nazionale di UnionCamere ha selezionato tra i vincitori della Sessione I Semestre 2019 del Premio “Storie di alternanza” – sezione “Istituti Tecnici”. Il progetto è realizzato in collaborazione con Federmanager Vercelli,…

Progetto ABC Digital – Donne migranti digitali

  Creare strumenti per l’integrazione, alimentare le relazioni di scambio, attribuire valore alla curiosità e alla voglia di mettersi in gioco in prima persona. Sono gli elementi che fanno da fil rouge al percorso per le competenze trasversali ABC Digital, sviluppato da Vises con l’ISS Piaget Diaz. Questo progetto permette ai ragazzi di diventare “insegnanti…

APPRENDERE X RIPRENDERE RIETI – 6 DICEMBRE

  “Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati”. Hanno scelto le parole di Pablo Neruda gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, per presentare Saponi di Sabina, l’azienda che vede protagonista la quarta classe del corso biotecnologie sanitarie, nata dal progetto Apprendere x Riprendere. A palazzo Dosi l’interessante incontro, aperto dalle immagini…

Evento Apprendere x riprendere Cingoli – 30 novembre

30 Novembre – Evento di lancio della mini impresa “I balconcini ” della classe V dell’IPSEOA Varnelli di Cingoli. Gli allievi e le allieve della classe V del corso di pasticceria del Varnelli nel corso del ricco programma della giornata hanno presentato il prodotto della loro mini impresa:  tre differenti tipologie di biscotti, veramente speciali poiché…

Martedì 30 ottobre iniziativa Vises-Federmanager: “Dal sisma all’impresa: studenti e manager insieme per lo sviluppo”

DAL SISMA ALL’IMPRESA: STUDENTI E MANAGER INSIEME PER LO SVILUPPO A due anni dal terremoto, nascono le prime start up nelle scuole del  Centro Italia grazie al progetto “Apprendere x Riprendere”   Martedì 30 Ottobre h 15:00 Federmanager   A due anni dal terremoto, nascono le prime start up nelle scuole del Centro Italia con il…

MANIFESTO ANTI RAZZISTA – MARCIA DELLA PACE

Per un percorso unitario contro il razzismo e la cultura della violenza, per la costruzione di politiche di pace, diritti umani, nonviolenza, giustizia sociale e accoglienza.   Le numerose crisi che affliggono le nostre società hanno intaccato le fondamenta della democrazia, riportando alla luce un atteggiamento violento e aggressivo nei confronti di uomini e donne che vivono in…