RIPARTIAMO DAI GIOVANI PER RIPROGETTARE UN NUOVO FUTURO

Lo stravolgimento che l’attuale emergenza a livello mondiale sta portando nelle vite di ognuno di noi impone di guardare al futuro con un sguardo diverso, per tentare di ridisegnare una realtà migliore di quella che abbiamo lasciato. In questi mesi abbiamo riscoperto il valore della responsabilità, reagendo insieme, con la forza di una comunità, per…

Con Vises i manager scendono in campo nel sociale

Come associazione di volontariato Vises deve il suo sviluppo e la qualità del suo intervento alla capacità di coinvolgere e formare continuamente nuove presenze, comprese quelle di alto profilo professionale. Per questo abbiamo avviato l’iniziativa pilota “Manager in azione nel sociale”, il percorso di orientamento al volontariato destinato ai manager di Federmanager Roma che, mettendo…

Educare divertendosi e sviluppando nuove competenze

Skills 2 Start è il progetto di empowerment delle competenze trasversali che coinvolge gli studenti di tre classi 3a dell’Istituto Piaget Diaz di Roma in un percorso propedeutico e preparatorio ai Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) in cui saranno coinvolti nel corso della carriera scolastica. A marzo, le indicazioni della…

Donne manager lavoro da casa o smart working?

Federmanager Veneto e Federmanager Minerva Veneto organizzano l’evento via web “Donne manager lavoro da casa o smart working?” per approfondire un aspetto, a nostro avviso molto interessante, sulla modalità di smartworking o per meglio dire “lavoro da casa” che ha caratterizzato questa fase di crisi sanitaria. Un video, realizzato con il contributo di 10 Manager…

Il coraggio di cambiare partendo dalle proprie competenze

Voglia di rimettersi in gioco, reinventarsi, avere una visione del futuro per poter anticipare i nuovi bisogni. Sono caratteristiche che saranno indispensabili nella realtà che andremo ad affrontare. Il mondo del lavoro sta andando incontro ad un cambiamento profondo che disegnerà una nuova idea di occupazione che dovrà premiare meritocrazia, competenze e creatività, capacità di…

Le tracce perdute del capitale umano

Il Covid 19 ha messo in evidenza la necessità di valorizzare il capitale umano attraverso investimenti in istruzione e formazione, per costruire una generazione di persone consapevoli, competenti, responsabili che sappiano farsi carico di ridisegnare il sistema sociale, economico e culturale del nostro paese. Il lungo lockdown ha infatti esasperato punti deboli già presenti nel…

L’Istituto Varnelli di Cingoli: una scuola eroica

di Simona Vitali Siamo a Cingoli, denominata “balcone delle Marche” per quella posizione privilegiata che consente, attraverso tutta l’ampiezza di uno sguardo, di avere tutta la regione sotto gli occhi e anche qualcosa di più. “Qui sembra di stare in aereo. La sensazione è quella di sorvolare il territorio delle Marche: dal Carpegna al promontorio…