VISES al “Festival della scuola” di ANP

L’istruzione è un diritto per ogni cittadino e una leva strategica per lo sviluppo del Paese, uno strumento fondamentale per promuovere una società più giusta ed equilibrata, nella quale ciascun individuo ha le stesse opportunità di crescere e formarsi come persona e come cittadino, di inserirsi nel mondo del lavoro e migliorare la qualità della…

Assemblea Federmanager Friuli Venezia Giulia

Rita Santarelli, Presidente di VISES Onlus, è intervenuta all’Assemblea di Federmanager Friuli Venezia Giulia che si è svolta sabato 19 settembre e ha affrontato il tema centrale della mobilità green ma ha trattato anche di de-fiscalità, politiche attive del lavoro, investimenti per l’innovazione e la realizzazione delle infrastrutture logistiche, di sinergia tra varie istituzioni per la…

RESPONSABILITÀ SOCIALE, WELFARE E BILATERALITÀ

Il tema della contrattazione collettiva di secondo livello è da tempo al centro di un intenso dibattito politico che ha portato ad una stagione di importanti interventi normativi in materia. L’INAPP, che da anni si occupa di responsabilità sociale d’impresa, ha avviato un progetto triennale che punta, attraverso tre specifiche indagini, a disegnare l’impegno bilaterale…

Con Vises i manager scendono in campo nel sociale

Come associazione di volontariato Vises deve il suo sviluppo e la qualità del suo intervento alla capacità di coinvolgere e formare continuamente nuove presenze, comprese quelle di alto profilo professionale. Per questo abbiamo avviato l’iniziativa pilota “Manager in azione nel sociale”, il percorso di orientamento al volontariato destinato ai manager di Federmanager Roma che, mettendo…

Donne manager lavoro da casa o smart working?

Federmanager Veneto e Federmanager Minerva Veneto organizzano l’evento via web “Donne manager lavoro da casa o smart working?” per approfondire un aspetto, a nostro avviso molto interessante, sulla modalità di smartworking o per meglio dire “lavoro da casa” che ha caratterizzato questa fase di crisi sanitaria. Un video, realizzato con il contributo di 10 Manager…

Le tracce perdute del capitale umano

Il Covid 19 ha messo in evidenza la necessità di valorizzare il capitale umano attraverso investimenti in istruzione e formazione, per costruire una generazione di persone consapevoli, competenti, responsabili che sappiano farsi carico di ridisegnare il sistema sociale, economico e culturale del nostro paese. Il lungo lockdown ha infatti esasperato punti deboli già presenti nel…

Nasce Fashion students

EducazioneUn’ impresa che fa scuolaUn percorso per lo sviluppo dello spirito imprenditoriale e di intraprendenza negli studenti. Il progetto, unico in Italia per la sua concretezza, stimola e promuove nei ragazzi lo sviluppo di qualità personali e competenze trasversali, essenziali per la realizzazione personale e la progettazione del futuro lavorativo.VAI ALLA SCHEDA PROGETTO 

“IN MUSICA” TRA ADOLESCENZA E PSICOANALISI

  Convegno con la partecipazione di François Marty PROGRAMMAOre 9.15: Apertura dei lavori GIOVANNA MONTINARI, EMANUELE PAPPALARDO Ore 9.30: PAOLA CARBONE Tempi musicali e temporalità adolescenti Ore 10.30: Pausa caffè Ore 11.00: FRANCOIS MARTY La trasformazione della voce nei ragazzi adolescenti: variazioni sul tema Ore 13.00: Discussione con il pubblico Ore 13.30: Pausa pranzo LABORATORI ESPERENZIALI PARALLELI –…