Il progetto dell’ITIS “G.C. Faccio” di Vercelli vince il premio UnionCamere

Si chiama “IFS Chimimca e Ambiente: ITIECOLAB” ed è il progetto di alternanza scuola – lavoro dell’ITIS “Giulio Cesare Faccio” che la Commissione di valutazione nazionale di UnionCamere ha selezionato tra i vincitori della Sessione I Semestre 2019 del Premio “Storie di alternanza” – sezione “Istituti Tecnici”. Il progetto è realizzato in collaborazione con Federmanager Vercelli,…

Dettagli

Il valore etico e strategico della conoscenza

Valore etico e strategico della conoscenza Di Rita Santarelli Presidente Vises Onlus   Nel 2014 VISES, Onlus di riferimento di Federmanager, ha avviato il programma annuale degli incontri per l’Innovazione Sociale. Offrire un contributo culturale di qualità ai processi di rinnovamento sociale del nostro paese è stata la motivazione che ha promosso questo percorso. L’appuntamento…

Dettagli

Progetto ABC Digital – Donne migranti digitali

  Creare strumenti per l’integrazione, alimentare le relazioni di scambio, attribuire valore alla curiosità e alla voglia di mettersi in gioco in prima persona. Sono gli elementi che fanno da fil rouge al percorso per le competenze trasversali ABC Digital, sviluppato da Vises con l’ISS Piaget Diaz. Questo progetto permette ai ragazzi di diventare “insegnanti…

Dettagli

VI INCONTRO VISES SULL’INNOVAZIONE SOCIALE IN LUISS “IL VALORE ETICO E STRATEGICO DELLA CONOSCENZA”

Si è svolto martedi 26 Marzo presso la sala colonne della Luiss il VI degli incontri sul tema dell’Innovazione Sociale organizzato da Vises Onlus sul tema “IL VALORE ETICO E STRATEGICO DELLA CONOSCENZA” Il dibattito ha rappresentato l’occasione per discutere sull’importanza e la consapevolezza che investire in conoscenza e cultura sia leva essenziale per lo sviluppo…

Dettagli

VISES AL FIANCO DI GOEL

SOLIDARIETÀ A PINO TRIMBOLI – PROPIETARIO DEL RISTORANTE “LA COLLINETTA” NEL LOCRIDE , TESTIMONIANZA DI UNA CALABRIA CHE LAVORA E PRODUCE SVILUPPO SOSTENIBILE   Anche Vises ha deciso di muoversi e reagire per non rimanere in silenzio. Pino Trimboli, e i suoi familiari titolari di un ristorante a Martone (Reggio Calabria), hanno ricevuto un’orrenda minaccia: «se…

Dettagli

APPRENDERE X RIPRENDERE RIETI – 6 DICEMBRE

  “Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati”. Hanno scelto le parole di Pablo Neruda gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, per presentare Saponi di Sabina, l’azienda che vede protagonista la quarta classe del corso biotecnologie sanitarie, nata dal progetto Apprendere x Riprendere. A palazzo Dosi l’interessante incontro, aperto dalle immagini…

Dettagli

APPRENDERE X RIPRENDERE TERAMO – 28 NOVEMBRE

UN’APP PER LA RINASCITA DI TERAMO! Grazie al progetto “Apprendere x Riprendere” gli studenti della 4B del Liceo Einstein creano un’app per valorizzare il territorio teramano.   Mercoledì 28 Novembre 2018 – Dalla collaborazione tra la classe 4B del Liceo Scientifico A. Einstein e Vises Onlus e grazie alla generosità di Federmanager è nata un’app…

Dettagli

IL RITMO GIUSTO CONTEST 2017/2018 IPSEOA VARNELLI CINGOLI e IIS SARANDII ROMA

La classe 3SB dell’istituto IPSEOA Alberghiero Cingoli  e la classe 3B dell’Istituto Sarandii di Roma, vincitricI del contest Ritmo Giusto 2017/2018  , hanno partecipato al corso bls-d utile a sviluppare la cultura dell’emergenza e del primo soccorso fra i ragazzi e l’attenzione verso l’altro, primo passo per avere a cuore e prendersi cura della comunità tutta. Gli…

Dettagli