I manager al fianco delle scuole anche in Campania

Nonostante l’emergenza sanitaria, anche a Napoli il lavoro dei manager di Federmanager per le scuole. Alcuni istituti campani hanno continuato i percorsi sulle piattaforme web. Come componente di valutazione, i manager sono stati invitati alla competizione finale di JA- Italia. I progetti presentati dagli Istituti di Benevento, pomigliano d’Arco e Sorrento si sono dimostrati di…

Se perdere il lavoro significa l’inizio di un nuovo percorso

  Oggi più che mai, per rilanciare l’economia del Paese e attenuare gli effetti della disoccupazione, saranno necessarie politiche a sostegno dello sviluppo delle competenze che promuovano anche l’auto imprenditorialità, mettendo al centro la persona e la sua capacità di agire. Creatività e immaginazione, capacità di creare network, voglia di reinventarsi e una visione del…

RIPARTIAMO DAI GIOVANI PER RIPROGETTARE UN NUOVO FUTURO

Lo stravolgimento che l’attuale emergenza a livello mondiale sta portando nelle vite di ognuno di noi impone di guardare al futuro con un sguardo diverso, per tentare di ridisegnare una realtà migliore di quella che abbiamo lasciato. In questi mesi abbiamo riscoperto il valore della responsabilità, reagendo insieme, con la forza di una comunità, per…

Educare divertendosi e sviluppando nuove competenze

Skills 2 Start è il progetto di empowerment delle competenze trasversali che coinvolge gli studenti di tre classi 3a dell’Istituto Piaget Diaz di Roma in un percorso propedeutico e preparatorio ai Percorsi per lo sviluppo delle Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) in cui saranno coinvolti nel corso della carriera scolastica. A marzo, le indicazioni della…

Il coraggio di cambiare partendo dalle proprie competenze

Voglia di rimettersi in gioco, reinventarsi, avere una visione del futuro per poter anticipare i nuovi bisogni. Sono caratteristiche che saranno indispensabili nella realtà che andremo ad affrontare. Il mondo del lavoro sta andando incontro ad un cambiamento profondo che disegnerà una nuova idea di occupazione che dovrà premiare meritocrazia, competenze e creatività, capacità di…

Le tracce perdute del capitale umano

Il Covid 19 ha messo in evidenza la necessità di valorizzare il capitale umano attraverso investimenti in istruzione e formazione, per costruire una generazione di persone consapevoli, competenti, responsabili che sappiano farsi carico di ridisegnare il sistema sociale, economico e culturale del nostro paese. Il lungo lockdown ha infatti esasperato punti deboli già presenti nel…

L’Istituto Varnelli di Cingoli: una scuola eroica

di Simona Vitali Siamo a Cingoli, denominata “balcone delle Marche” per quella posizione privilegiata che consente, attraverso tutta l’ampiezza di uno sguardo, di avere tutta la regione sotto gli occhi e anche qualcosa di più. “Qui sembra di stare in aereo. La sensazione è quella di sorvolare il territorio delle Marche: dal Carpegna al promontorio…

Il lavoro e il valore all’epoca dei robot

Il lavoro e il valore all’epoca dei robot VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2020 ORE 19:00 LIBRERIA ALTROQUANDO via del Governo Vecchio 82 (Roma) Che effetto avrà l’intelligenza artificiale sull’occupazione? Lo raccontano Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna in un vortice di considerazioni, confutazioni, concertazioni per indagare a fondo il problema, alla ricerca di una sintesi,…