Scegli di destinare il tuo 5xmille a Vises

Anche quest’anno è possibile devolvere il 5xmille della propria dichiarazione dei redditi ad enti no profit che svolgono attività fondamentali per la società civile. Una grande opportunità per sostenere un ente o associazione del terzo settore, che viene offerta ad ogni cittadino e che si può cogliere facilmente, mettendo una firma. Scegliendo Vises, il contributo…

Gli effetti della pandemia sui giovani

La pandemia da COVID-19 ha profondamente cambiato molti aspetti della vita quotidiana delle persone, delle famiglie, dell’organizzazione della società e del mondo del lavoro, determinando nuovi assetti e continui cambiamenti che, di volta in volta, hanno avuto effetti sul piano della salute, dell’istruzione, del lavoro, dell’ambiente e dei servizi e, di conseguenza, sul benessere degli…

La moda che tutela il nostro Pianeta Terra e i diritti dei minori

Permettere agli studenti di sviluppare e potenziare le proprie capacità e allo stesso tempo realizzare un progetto utile per la comunità: questo è il duplice obiettivo del progetto Skills 2 start. In particolare, la prima edizione dell’anno scolastico 2021-2022 prevedeva che i ragazzi delle classi 3e degli Istituti Superiori ideassero e realizzassero un prodotto multimediale…

Partecipazione studentesca e orientamento scolastico contro le disuguaglianze educative

Pubblicata la ricerca di percorsi di Secondo Welfare dal titolo “Contrastare le disuguaglianze educative: partecipazione studentesca e orientamento scolastico” un’analisi per riflettere sulle aree di intervento strategiche per contrastare le criticità strutturali del nostro sistema scolastico. La ricerca evidenzia come il sistema italiano dell’istruzione presenti oggi diverse criticità strutturali. In primo luogo i bassi livelli…

Giovani: al via il NEET Working Tour

Coinvolgere i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione, sensibilizzarli e offrire loro momenti informativi. Questo l’obiettivo del NEET Working Tour, una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), che partirà da Torino, l’11 aprile, con l’inaugurazione da…

L’otto ma non basta

La giornata internazionale dei diritti della donna nasce per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche, le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo. Ma oggi l’otto marzo non rappresenta soltanto questo. Anche se dal 1909 sono stati raggiunti notevoli progressi, la strada…

Formazione continua e responsabilità sociale d’impresa

Pubblicata l’indagine INAPP sui piani formativi dei fondi paritetici interprofessionali   Lifelong learning e responsabilità sociale delle imprese sono i principali temi al centro della ricerca recentemente pubblicata da Inapp a firma di Paola Nicoletti e Domenico Nobili. Il lavoro presenta i risultati di una prima rilevazione sperimentale delle iniziative formative promosse dai Fondi paritetici…